Prodotti
Greco Di Tufo (Bott. 0,75L)
Prezzo €9,80Produttore: Sorrentino
Descrizione Prodotto: Greco Di Tufo
Formato: Bott. 0,75
Tipologia Vino: Bianco
Regione: Campania
Denominazione: Greco di Tufo DOCG
Vitigno: 100% Greco
Carni Bianche, Frutti di Mare, Pesce
Equilibrato ed armonico per le sensazioni di freschezza e di sapidità in equilibrio con quelle di morbidezza, dotato di una buona vivacità.
Vesuvio Bianco (Bott. 0,75L)
Prezzo €7,90Produttore: Sorrentino
Descrizione Prodotto: Vesuvio Bianco
Formato: Bott. 0,75
Tipologia Vino: Bianco
Regione: Campania
Denominazione: Vesuvio DOC
Vitigno: 80% Coda di Volpe; 20% Falangina
Frutti di Mare, Pesce
Il Vesuvio Bianco di Sorrentino è un vino bianco dal colore giallo paglierino che al naso rilascia sentori floreali e fruttati con una forte prevalenza di mandorla. Al palato è legante, corposo e intenso. Fresco e morbido. Il Vesuvio Bianco di Sorrentino è ideale in abbinamento con piatti di pesce, carni bianche e formaggi delicati.
Vesuvio Bianco (Bott.0,375L)
Prezzo €6,10 €3,61Produttore: Sorrentino
Descrizione Prodotto: Vesuvio Bianco
Formato: Bott.0,375
Tipologia Vino: Bianco
Regione: Campania
Denominazione: Vesuvio DOC
Vitigno: 80% Coda di Volpe; 20% Falangina
Frutti di Mare, Pesce
Il Vesuvio Bianco di Sorrentino è un vino bianco dal colore giallo paglierino che al naso rilascia sentori floreali e fruttati con una forte prevalenza di mandorla. Al palato è legante, corposo e intenso. Fresco e morbido. Il Vesuvio Bianco di Sorrentino è ideale in abbinamento con piatti di pesce, carni bianche e formaggi delicati.
Vesuvio Lacryma Christi Bianco Bio 5 Viti (Bott. 0,75L)
Prezzo €10,10Produttore: Sorrentino
Descrizione Prodotto: Vesuvio Lacryma Christi Bianco Bio 5 Viti
Formato: Bott. 0,75
Tipologia Vino: Bianco
Regione: Campania
Denominazione: Lacryma Christi del Vesuvio DOC
Vitigno: 90% Coda di Volpe; 10% Falanghina
Carni Bianche, Frutti di Mare, Pesce, Verdure
I vigneti da cui provengono le uve sono ubicati su terreni ricchi vulcanico-sabbiosi a un’altitudine media di 400 metri s.l.m. Buona ventilazione e percepibili escursioni termiche garantiscono uve sane e di grande concentrazione aromatica. Dopo la vendemmia manuale ultimata verso la metà di settembre, le uve vengono fermentate in acciaio per garantire un vino fresco e dagli aromi primari ben rifiniti. Di colore giallo paglierino, presenta sentori di frutti esotici, con accenni al pompelmo e a note di erbe selvatiche. Al palato apre il sorso con un’interessante mineralità che è stemperata dagli accenni fruttati di melone bianco e pesca. Di ottima struttura, presenta una beva gradevole e una persistenza medio-lunga.
The Winesider ti propone una
selezione di prodotti in OFFERTA
direttamente dalla nostra cantina